In prevenzione primaria per utenti a rischio (diabetici, ipertesi, dislipidemici etc..) o per screening, in soggetti sani per pratica sportiva, patente, palestra, etc
L’elettrocardiografia “in tempo reale” si realizza mediante un device che registra e invia in web, al dossier sanitario personale dell’utente in modalità wireless, il tracciato elettrocardiografico.